Il mix perfetto tra antico e moderno: la GT Continental apporta [...]
Anche usata, la 4x4 BMW è molto richiesta. Questo fa sì che si svaluti poco. Le quotazioni alte sono però compensate dalla buona disponibilità di occasioni. Per quanto riguarda l’affidabilità, infine, si sono verificati più che altro “piccoli problemi di gioventù” nella parte elettronica: sui primi esemplari, il navigatore satellitare doveva essere riprogrammato e i retrovisori elettrici non funzionavano in modo corretto.
Nonostante sia sul mercato da tre anni (commercializzata nel 2004) sembra non accusare il tempo che passa; riuscendo, grazie alla sua linea, a restare sempre attuale
L’X3, tra i suoi punti forti, ha l’immagine da auto sportiva; questo non le impedisce, però, di garantire una buona abitabilità. Il bagagliaio non è da meno: il vano di carico è ben sfruttabile e molto ampio.
Il posto guida è molto più simile a quello di una berlina che a quello di una “vera” fuoristrada.
Plancia e consolle hanno un aspetto “minimalista”: pochi comandi, tutti ben raggiungibili. I materiali sono di buona qualità e il montaggio risulta curato. Dietro, si sta molto comodi in due. Il vano di carico è capiente e di forma regolare.
Il due litri alimentato a gasolio sembra non soffrire la pur notevole massa della vettura, che ammonta a circa 1.840 kg. Con questo propulsore, infatti, la Suv BMW garantisce prestazioni notevoli e consumi abbondantemente nella media. Ed era anche disponibile con un valido cambio automatico a cinque marce. Nel 2006, l’X3 ha subito un leggero restyling, che non ne ha stravolto né le caratteristiche principali né la linea. Questi cambiamenti hanno però avuto ripercussioni sulle quotazioni delle auto più vecchie, in leggera discesa.
La posizione di guida rialzata permette di “dominare” la strada: fuori si vede bene, anche in manovra. I paraurti in plastica, poi, resistono bene ai parcheggi “al tocco”. Ma per apprezzare appieno le doti dell’X3 bisogna uscire dalla città: lo sterzo preciso, la trazione 4x4 e la vigorosa spinta del motore permettono di affrontare le curve veloci e sicuri. Al resto pensano gli ottimi freni e i controlli elettronici.
L’impostazione stradale della X3 è evidente: pneumatici ribassati e niente ridotte. Va però detto che sullo sterrato si destreggia bene: riesce persino a essere divertente, grazie al sistema di trazione rapido a trasferire la coppia tra avantreno e retrotreno e al valido assetto. Ma se il terreno si fa più accidentato, le sospensioni vanno in crisi: hanno poca escursione.
L’X-Drive utilizza una frizione multidisco gestita elettronicamente per variare la distribuzione tra l’asse anteriore e quello posteriore. Quella tra le ruote di destra e di sinistra, invece, viene trasmessa e controllata da ciascuno dei due differenziali. Questi ultimi non sono di tipo autobloccante, ma questa funzione è riprodotta elettronicamente dal potente impianto frenate a quattro dischi autoventilanti.
ABS; airbag frontali, laterali e a tendina; alzavetro elettrici anteriori e posteriori; CBC; cerchi in lega; climatizzatore; controllo elettronico di stabilità; fari bixeno; fendinebbia; HDC; radio con cd.
Dati tecnici |
Marca e modello | BMW X3 | ||||
Equipaggiamento | 2.0d Futura | ||||
Motore | |||||
Cilindrata (cm³) | 1995 | ||||
Numero e disposizione dei cilindri | 4 in linea | ||||
Potenza max kW (CV)/giri | 110 (150)3940 | ||||
Coppia max (Nm)/giri | 330/2000 | ||||
Cambio | 6 marce manuale | ||||
Trazione | integrale permanente | ||||
Specifiche | |||||
Freni anteriori | dischi autoventilanti | ||||
Freni posteriori | dischi pieni | ||||
Bagagliaio (litri) | 480/1560 | ||||
Peso con conducente (kg) | 1820 | ||||
Lunghezza/larghezza/altezza (cm) | - | ||||
Più dati
Meno dati
|
A più di 83.000 persone piace AutoScout24.it. Diventa fan anche tu di AutoScout24 su Facebook!
Alfa Romeo Aston Martin Audi Bentley BMW Bugatti Citroën Dodge Ferrari Fiat Ford Honda Infiniti Jaguar Jeep Kia Lamborghini Lancia Land Rover Lexus Maserati Mazda Mercedes-Benz Mini Nissan Opel Peugeot Porsche Renault Rolls Royce Saab Seat Skoda Suzuki Toyota Volkswagen Volvo
Proteggetevi dal furto di dati (phishing), da frodi tramite assegno e offerte poco serie. Navigate in sicurezza grazie ai nostri consigli.