La SLS AMG E-Cell è un prototipo che compete direttamente con la BMW Vision EfficientDynamics e con la versione e-Tron basata sulla R8 di Audi. I tre modelli ad elevate prestazioni hanno in comune il fatto di non aver bisogno di una sola goccia di carburante. Nel caso concreto della SLS, la maggiore novità riguarda le sue prestazioni che continuano a essere molto simili a quelle del modello convenzionale. E questa è la spiegazione…
Al momento della sua uscita sul mercato prevista per il 2013, la E-Cell potrà contare su quattro unità di propulsione, vale a dire, quattro motori indipendenti collocati in prossimità di ciascuna delle ruote. In questo modo, il rendimento massimo raggiungibile da questo prototipo si attesterà sui 526 CV, solo 44 CV in meno rispetto alla SLS con motore 6.3 V8. Nonostante questo, il dato inerente la coppia motrice che potrebbe generare, risulterebbe maggiore rispetto al modello di combustione (880 Nm rispetto a 650 Nm).
Per quanto riguarda l’ubicazione e la disposizione delle batterie, Mercedes-Benz ha anticipato che saranno collocate nella parte posteriore dell’auto, probabilmente nello spazio lasciato dal serbatoio di carburante che non necessita più. L’unica preoccupazione del marchio di Stuttgart è individuare un sistema per raggiungere la temperatura adeguata per le batterie ad alto voltaggio, in grado di erogare fino a 480 kW.
Tenendo in considerazione il livello di potenza ottenibile con questa elettrica, non sorprende che le prestazioni di questo prototipo siano sufficienti alla coppia rispetto a quelle del modello di combustione in vendita. L’accelerazione dichiarata, almeno per il momento, è di 4 secondi per raggiungere i 100 km/h, appena due decimi in più rispetto a quanto occorre alla SLS AMG.
Ciò che non risulta del tutto chiaro è la cifra riguardante il livello di autonomia di cui disporrà in base al livello di potenza; tuttavia, è già stata stabilita una stima approssimativa di circa 170 km. L’Audi e-Tron, che eroga 313 CV con lo stesso sistema di propulsione (un motore per ciascuna delle ruote) ha dichiarato al momento della sua presentazione un’autonomia di 250 km. Nonostante questo, è molto meno potente.
A più di 83.000 persone piace AutoScout24.it. Diventa fan anche tu di AutoScout24 su Facebook!
Alfa Romeo Aston Martin Audi Bentley BMW Bugatti Citroën Dodge Ferrari Fiat Ford Honda Infiniti Jaguar Jeep Kia Lamborghini Lancia Land Rover Lexus Maserati Mazda Mercedes-Benz Mini Nissan Opel Peugeot Porsche Renault Rolls Royce Saab Seat Skoda Suzuki Toyota Volkswagen Volvo
Proteggetevi dal furto di dati (phishing), da frodi tramite assegno e offerte poco serie. Navigate in sicurezza grazie ai nostri consigli.