Il Costruttore di vetture sportive sta attuando un processo di grande [...]
Nonostante la versione Black Series della C 63 AMG sia già stata ritirata da tempo dal mercato, i fan di questo modello non hanno motivo di disperarsi poichè con l’Edition 507 Mercedes lancerà un degno sostituto, pressoché equivalente, entro la prossima estate.
Dalla 507 ha ereditato il numero di cavalli, mentre dall’AMG il motore V8 ad aspirazione da 6,3 litri della Classe C (coupé, berlina e modello T), offrendo così un supplemento di 50 CV rispetto alla 63 AMG standard e di 10 CV rispetto al pendant Black Series. La coppia è aumentata soltanto di 10 Newtonmetri, per arrivare a quota 610 Newtonmetri a 5.200 giri.
In virtù di queste caratteristiche l’Edition 507 presenta uno sprint analogo a quello della Black Series. Nella fattispecie, coupé e berlina raggiungono la tacca dei 100 km/h dopo 4,2 secondi dalla partenza, mentre la SW ha bisogno di un decimo di secondo in più, battendo comunque la C 63 AMG standard di tre decimi di secondo. La velocità massima è limitata elettronicamente a 280 km/h, in quanto l’Edition 507 viene dotata di serie del Drivers Package, solitamente proposto tra gli optional.
L’incremento di potenza si deve inoltre alla modifica dei componenti del motore. Sono stati montati i cosiddetti "pistoni forgiati" della SLS AMG che, in seguito alla combinazione con nuove bielle e un albero a gomito in lega leggera, consentono di ridurre il peso del V8 di 3 kg. L’inerzia delle masse così ridotta migliora la capacità di questo motore di girare agevolmente a regimi elevati. Un tubo di aspirazione comandabile di colore grigio titanio e il nuovo controllo del motore completano l’apparato di propulsione.
L’Edition 507 mostra dei cambiamenti anche a livello estetico grazie al cofano copri motore in alluminio con prese d’aria, come quello che veniva montato precedentemente a bordo della Black Series. Le ruote speciali da 19 pollici particolarmente leggere, alcune note in nero lucido, le strisce decorative e i proiettori anteriori oscurati rendono inoltre il look molto particolare.
Opera di perfezionamento è stata fatta anche ai freni: gli speciali dischi in materiale composito provvedono ad aumentare la stabilità e a limitare le masse prive di ammortizzazione. I dischi da 360 x 36 mm dell’assale anteriore sono applicati su pinze fisse in alluminio a 6 pistoncini di colore rosso.
Anche l’abitacolo dell’Edition 507 si distingue facilmente dagli altri modelli AMG. Sono previste ad esempio parecchie varianti di pelle, impunture decorative piuttosto vistose, volante Performance e applicazioni di colore rosso per i comandi integrati, il tutto completato da alcuni elementi di colore nero e una placchetta “Edition 507” che danno un tocco di originalità.
Il debutto della Mercedes-Benz C 63 AMG Edition 507 è previsto all’inizio di marzo presso il Salone dell’Automobile di Ginevra, mentre il lancio ufficiale sul mercato è previsto per giugno prossimo. (mh)
A più di 83.000 persone piace AutoScout24.it. Diventa fan anche tu di AutoScout24 su Facebook!
Alfa Romeo Aston Martin Audi Bentley BMW Bugatti Citroën Dodge Ferrari Fiat Ford Honda Infiniti Jaguar Jeep Kia Lamborghini Lancia Land Rover Lexus Maserati Mazda Mercedes-Benz Mini Nissan Opel Peugeot Porsche Renault Rolls Royce Saab Seat Skoda Suzuki Toyota Volkswagen Volvo
Proteggetevi dal furto di dati (phishing), da frodi tramite assegno e offerte poco serie. Navigate in sicurezza grazie ai nostri consigli.