La sigla GTI è indissolubilmente legata alla storia del [...]
In occasione del Salone di Francoforte 2011, Lamborghini ha presentato l’ultima delle sue modeste creazioni. Basata su un modello da circuito, questa Gallardo è un’edizione limitata a 150 esemplari le cui caratteristiche più accattivanti provengono dalla Blancpain Super Trofeo. Un cocktail promettente di colore “Rosso Mars” chiamata Gallardo LP 570-4 Super Trofeo Stradale.
Caratteri da competizione
Tanto per cominciare, la prima caratteristica in comune dei
due modelli è il propulsore V10, che in entrambi i casi eroga 750 CV con trazione alle quattro ruote
(da qui il suo nome). Non sono state apportate modifiche speciali né miglioramenti sulla programmazione
del motore perché, secondo Lamborghini, non era necessario. Tuttavia, con alcuni interventi sulla fabbricazione
sono riusciti a ridurre il peso finale rispetto alla 560-4 (1.340) e a raggiungere un rapporto peso/potenza
di 2,35 CV per chilogrammo di peso. In questo modo, nessuno dei visitatori del Salone di Francoforte
è rimasto troppo sorpreso dalla sua accelerazione (3,4 secondi) o dalla sua velocità massima (fino a
320 km/h).
Proseguendo con gli elementi che la accomunano alla versione da competizione, la Stradale ha ereditato anche lo spettacolare diffusore posteriore, che può essere regolato per ottimizzare il carico discendente e riesce a triplicare la forza esercitata rispetto alla Gallardo 560-4. E’ costruito in fibra di carbonio, come la cappotta, i sedili o la console centrale dell’abitacolo, e in questo consiste gran parte del segreto di simili prestazioni fuori dal comune.
Per quanto riguarda la trasmissione, Lamborghini ha anche ereditato
il cambio robotizzato a sei velocità montato sulla Blancpain. Si controlla mediante leve al volante
e dispone di una funzione di avvio rapido (Thrust Mode) con la quale è possibile raggiungere accelerazioni
da competizione. Il sistema funziona al raggiungimento di un regime di 5.000 giri sul motore e rilasciando
rapidamente il pedale del freno. Secondo Lamborghini, è impossibile che un essere
umano sia in grado di cambiare marcia più rapidamente di questo cambio.
A tutte queste componenti si aggiungono i cerchi in lega da 19” alleggeriti che montano pneumatici Pirelli P.Zero Corsa. I freni a disco montati di serie hanno misure da 365 e 356 mm anche se, opzionalmente, si possono montare i ceramici più grandi (380 mm davanti).
A più di 83.000 persone piace AutoScout24.it. Diventa fan anche tu di AutoScout24 su Facebook!
Alfa Romeo Aston Martin Audi Bentley BMW Bugatti Citroën Dodge Ferrari Fiat Ford Honda Infiniti Jaguar Jeep Kia Lamborghini Lancia Land Rover Lexus Maserati Mazda Mercedes-Benz Mini Nissan Opel Peugeot Porsche Renault Rolls Royce Saab Seat Skoda Suzuki Toyota Volkswagen Volvo
Proteggetevi dal furto di dati (phishing), da frodi tramite assegno e offerte poco serie. Navigate in sicurezza grazie ai nostri consigli.